Il seguente contratto è stipulato tra il sottoscrittore delle seguenti condizioni (denominato il “locatore”) e Itaca Srl con sede legale in Milano, Via Besana 9, C.F./P.I. 11181220960, email info@itacahomes.com in persona del suo legale rappresentante pro-tempore, nella sua qualità di mandataria con rappresentanza del proprietario dell’immobile oggetto del presente contratto.
La prenotazione dell’immobile è da considerarsi confermata nel momento in cui viene accreditato sul conto corrente di ITACA il primo incasso previsto dalla prenotazione.
L’immobile è concesso in locazione esclusivamente per uso abitativo per finalità turistica, allo scopo di consentire il soggiorno del conduttore per un breve periodo di ferie, esclusa ogni altra finalità. Pertanto, il conduttore dichiara di risiedere abitualmente nella propria abitazione principale.
Il conduttore dichiara di avere visionato l’unità immobiliare all’interno della pagina ad essa dedicata nel catalogo digitale www.itacahomes.com e di averla trovata adatta all’uso convenuto.
Allorché ne riceverà in consegna le chiavi di accesso, sarà costituito custode della cosa locata e si impegna pertanto a restituirla nello stato medesimo in cui l’ha ricevuta, salvo il deperimento d’uso, pena il risarcimento del danno.
Al momento della prenotazione verrà evidenziato il numero di ospiti ammesso nella struttura durante la vacanza: il numero di ospiti accettati al check-in non potrà differire da questo. Il check-in, che potrà avere luogo tra le ore 15 e le ore 21, coincide con la registrazione degli ospiti della villa; non è ammessa la presenza di altri ospiti all’interno della struttura nemmeno durante le ore del giorno se non concordati ed accettati preventivamente da ITACA. Se durante il soggiorno si dovesse presentare la necessità di aumentare il numero di ospiti occupando eventuali stanze inutilizzate della struttura, questo deve essere concordato con ITACA onde trovare un eventuale accordo, anche sul piano economico.
Il check-out dovrà avvenire entro le ore 10. Eventuali richieste di early check-in e/o late check-out saranno oggetto di valutazione ai fini della loro accettazione e possibile quotazione aggiuntiva da parte del locatore.Il conduttore prende atto del fatto che il locatore si impegna a garantire la fruibilità degli spazi da locare e, qualora essa venisse meno anche solo parzialmente (es. a causa di danni o malfunzionamenti), a darne tempestiva comunicazione a ITACA e a ripristinare nel più breve tempo possibile le condizioni che consentano il regolare prosieguo del servizio.
Il conduttore prende altresì atto del fatto che il locatore si rende garante dello stato dell’immobile e della sua messa a norma sotto ogni profilo giuridico, e dovrà rispettare gli adempimenti previsti dalle Leggi e dalle normative vigenti, sia civili che fiscali, in materia di locazione e di rapporti contrattuali con gli Ospiti/conduttori dell’immobile, ivi incluse le comunicazioni obbligatorie per Legge in materia di occupazione di immobili.
Le proprietà proposte da ITACA trovano spesso la loro stessa bellezza nella loro condizione di isolamento o di posizionamento, dalle quali può derivare la necessità di particolari attenzioni da parte del conduttore.
Terrazzi e coperture: alcune delle proprietà proposte possiedono terrazze o tetti visitabili. I luoghi in quota possono essere per loro stessa natura pericolosi soprattutto nelle ore notturne e alla presenza di bambini, è pertanto a carico del conduttore il controllo e l’eventuale responsabilità per incidenti avvenuti nei suddetti spazi.
Piscine/spiagge: alcune delle proprietà proposte ospitano piscine, riserve d’acqua o accessi diretti al mare. La presenza di questi viene sempre comunicata negli annunci prima della prenotazione ed ITACA raccomanda articolare attenzione agli ospiti, ricordando che il controllo di bambini o di persone incapaci di nuotare grava sugli ospiti stessi e il locatore, e men che meno ITACA che ne è mera mandataria, potrà ritenersi responsabile di qualsiasi incidente che dovesse avvenire nei pressi di bacini d’acqua presenti sulla proprietà. L’utilizzo avverrà pertanto ad esclusiva responsabilità del cliente sollevando fin dall’accettazione il Committente e la Mandataria da qualsiasi responsabilità in merito.
Dirupi od ostacoli: alcune delle proprietà proposte sono posizionate in grandi terreni, spesso agricoli, dove la natura più o meno controllata definisce il paesaggio, per questo motivo si richiede particolare attenzione tanto nei confronti di eventuali dislivelli o irregolarità morfologiche del terreno quanto nei confronti della flora e della fauna che risiedono nelle proprietà. Il locatore, e men che meno ITACA che ne è mera mandataria, non potrà ritenersi responsabile per infortuni o danni causati da cadute, graffi, punture o simili avvenuti nelle proprietà.
Il conduttore prende atto del fatto che le proprietà proposte da ITACA rappresentano eccellenze, e come tali devono essere tutelate.
Egli prende altresì atto del fatto che ITACA caldeggia la stipula, da parte di ogni proprietario locatore, di idonea polizza assicurativa sia per la responsabilità civile verso terzi sia per danni all’immobile e ai suoi contenuti. Ciò nondimeno, il conduttore è sempre considerato responsabile dei danni cagionati all’immobile di cui è costituito custode: non solo quanto ai danni causati all’edificio, al suo arredo ed a tutti i suoi contenuti ma anche più in generale quanto ai danni causati in maniera diretta o indiretta alla vegetazione, l’arredo e gli impianti circostanti le proprietà.
La cauzione depositata prima dell’ingresso dagli ospiti non potrà considerarsi quale limite di danno risarcibile. Il valore dei singoli oggetti danneggiati, asportati o distrutti è definito dal costo della sostituzione a nuovo o, qualora la sostituzione non fosse possibile (es. pezzi unici, opere d’arte etc), dal loro valore di mercato.
Il conduttore costituirà nelle mani del locatore, versandola a ITACA nella qualità di sua mandataria, un deposito cauzionale infruttifero a garanzia degli obblighi contrattuali, deposito che sarà restituito a parte conduttrice allo scadere del contratto, previo accertamento del regolare adempimento di parte conduttrice agli obblighi contrattuali, e in particolare a quello di non cagionare danni all’immobile e al suo contenuto. Per soggiorni prenotati per il periodo di agosto e festività natalizie il versamento della cauzione è previsto sia effettuato solo ed esclusivamente tramite pagamento con carta di credito.
Al conduttore, prima che il soggiorno abbia inizio, è riconosciuta la facoltà di recedere dal presente contratto, previo invio all’altra parte di e-mail all’indirizzo info@itacahomes.com.
Il recesso risulterà accettato solo dopo conferma sempre per e-mail da parte di Itaca.
A fronte del recesso scritto dall’ospite e successiva conferma da parte di ITACA non verrà trattenuta nessuna penale in caso di annullamento nelle prime 48 ore dalla prenotazione.
Itaca tratterrà una penale pari al 40% del valore totale della prenotazione in caso di cancellazione entro la terza settimana antecedente l’inizio del soggiorno.
Itaca tratterrà una penale pari al 80% del valore della prenotazione in caso di cancellazione dalla terza settimana dall’inizio del soggiorno sino al giorno del check in previsto.
Itaca in caso di no show da parte dell’ospite il giorno del check in applicherà una penale pari al 100% del valore della prenotazione.
È fatto divieto al conduttore di sublocare o di concedere a terzi, anche in via precaria e/o temporanea, il godimento dell’immobile, pena la risoluzione ipso iure del presente contratto.
Nel caso in cui il comportamento degli ospiti dovesse essere interpretato da ITACA come pericoloso verso l’immobile, il suo contenuto, il personale o gli ospiti stessi, ITACA si riserva il diritto di risolvere il contratto, interrompendo il soggiorno e trattenendo la cauzione depositata a titolo di penale, fatti salvi gli ulteriori danni. Ogni atteggiamento ostile verso l’eventuale personale delle ville o i fornitori di servizi può essere considerato pericoloso da parte di ITACA, che può decidere senza conseguenze di risolvere il contratto o la fornitura del servizio accessorio, interrompendo il singolo servizio o il soggiorno nell’ottica di tutela dei propri collaboratori. La conduzione di una qualsivoglia attività illegale all’interno delle proprietà condurrà all’immediata risoluzione dell’accordo tra le parti con la trattenuta della cauzione, eventuali danni ulteriori possono essere richiesti al cliente a causa del danno anche solo d’immagine derivante dalla suddetta.
Per quant’altro non previsto nel presente contratto si rimanda alle condizioni generali di affitto nonché alle norme del codice civile in materia di locazione di immobili.
Per qualsiasi controversia o contestazione che potesse sorgere nell’interpretazione ed esecuzione del presente contratto, foro competente, unico ed esclusivo, sarà quello di Milano.
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt.1341 e 1342 del Codice Civile la parte conduttrice, previa rilettura, approva espressamente e specificamente i seguenti articoli del presente contratto: art. 4 (caratteristiche dell’immobile e sicurezza), art. 7 (facoltà di recesso e penale), art.8 (clausola risolutiva espressa), art. 10 (controversie).